Le forme e gli stili del parquet
Panoramica sui formati più comuni
2 min read
Formati di Parquet più Comuni e Tipi di Pose
La scelta del formato del parquet influisce notevolmente sull’aspetto finale di una stanza, contribuendo a creare atmosfere diverse, dal moderno al classico. Di seguito esploriamo i principali formati di parquet e le relative pose, nei post futuri andremo ad analizzarli nello specifico:
1. Listoni
Caratterizzati da dimensioni generose in lunghezza e larghezza, i listoni creano un effetto visivo di ampiezza e continuità. Sono perfetti per ambienti moderni e minimalisti, dove le linee lunghe e pulite accentuano la percezione dello spazio. Ideali per grandi salotti, open space e sale di rappresentanza.
2. Doghe
Le doghe, più corte e strette rispetto ai listoni, rappresentano una scelta classica e versatile. Si adattano sia ad ambienti tradizionali che contemporanei e permettono pose creative come parallela, diagonale o a spina di pesce, creando effetti visivi dinamici.
3. Spina di Pesce
Iconico e senza tempo, il parquet a spina di pesce prevede l’installazione delle doghe con angoli alternati, formando un motivo a zigzag che richiama la spina del pesce. Questo design aggiunge eleganza e raffinatezza, ideale per ambienti formali e storici.
4. Cassettoni o a Quadri
Questo stile classico prevede l’uso di doghe disposte a formare motivi geometrici come quadrati o rettangoli. È tipico di edifici storici e interni che desiderano un’estetica elegante e tradizionale, spesso arricchita da intarsi e cornici decorative.
5. Versailles
Sinonimo di lusso e prestigio, il parquet Versailles è composto da pannelli quadrati con un design intrecciato complesso. È una scelta esclusiva per palazzi, hotel di lusso e residenze di pregio, dove si vuole esaltare il fascino storico e l’opulenza.
6. Lamellare
Composto da più strati di legno, con uno strato superiore in legno nobile e strati inferiori in materiali tecnici, il parquet lamellare è stabile e resistente alle deformazioni. È una scelta pratica ed economica, che unisce estetica e funzionalità.
7. Modulare o a Incastro
Progettato per un’installazione rapida e semplice grazie a un sistema di incastro, questo parquet non richiede l’uso di collanti o chiodi. È ideale per progetti fai-da-te e ristrutturazioni veloci, garantendo un aspetto elegante senza complicazioni.
8. A Battiscopa
Questo formato utilizza doghe strette e lunghe posate in file parallele, creando un pavimento elegante e lineare che può allungare visivamente lo spazio. È una soluzione perfetta per interni contemporanei dal look ordinato e minimalista.
Conclusione
Ogni formato di parquet ha caratteristiche uniche che possono trasformare l’aspetto e l’atmosfera di una stanza. La scelta ideale dipende dallo stile desiderato, dalle dimensioni dell’ambiente, dal tipo di legno e dal budget a disposizione. Un parquet ben selezionato è un investimento duraturo che aggiunge valore e bellezza alla casa.